Persona che utilizza un'app sullo smartphone, concetto di gestione digitale di rimborsi e viaggi

Da pochi giorni è disponibile anche sul sito e sull’app ufficiale di Trenitalia il sistema Smart Refund, la nuova modalità di rimborso istantaneo riservata ai passeggeri dei treni Frecce e Intercity.

Il sistema, già introdotto lo scorso settembre tramite il servizio Smart Caring, consente di ottenere un rimborso immediato in caso di ritardi, cancellazioni o scioperi. Secondo quanto comunicato da Trenitalia, il sistema ha già gestito oltre 200.000 richieste con un tempo medio di risposta di appena 25 secondi.

Il servizio sfrutta tecnologie avanzate come blockchain e smart contract, permettendo la gestione automatizzata di numerose richieste contemporaneamente e offrendo tracciabilità e trasparenza sull’intero processo. L’utente può verificare lo stato della propria richiesta tramite una dashboard personale, con garanzia di non modificabilità dei dati.

Come accedere a Smart Refund

Il rimborso istantaneo può essere richiesto:

  • dalla pagina dedicata del sito Trenitalia;

  • dalla sezione “Info e Assistenza > Info su Rimborsi” dell’app Trenitalia;

  • oppure tramite il messaggio o l’email ricevuti dal servizio Smart Caring, in caso di disservizio.

Una volta scelto il canale, il cliente dovrà inserire il proprio indirizzo email e verificare la richiesta tramite codice OTP (One Time Password). Il rimborso viene erogato in forma monetaria o sotto forma di bonus, a seconda della preferenza del cliente.

A quanto ammonta il rimborso?

  • 25% del prezzo del biglietto per ritardi compresi tra 60 e 119 minuti;

  • 50% del prezzo del biglietto per ritardi di almeno 120 minuti;

  • Rimborso integrale in caso di sciopero, se il cliente decide di non viaggiare.

Una buona notizia per i consumatori, che potranno gestire il rimborso in autonomia e con tempi certi, riducendo le attese e gli intoppi burocratici.

In caso di difficoltà nel ricevere il rimborso, è possibile richiedere assistenza tramite lo sportello online ACP, compilando il modulo di contatto o rivolgendosi alle nostre sedi territoriali.

Ufficio Stampa ACP – 4 aprile 2025