
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria nei confronti di Atac S.p.A., l’azienda pubblica dei trasporti di Roma, per verificare eventuali pratiche commerciali scorrette nel triennio 2021-2023.
L’indagine riguarda la qualità e la quantità dei servizi erogati rispetto agli standard previsti dal contratto di servizio con il Comune di Roma, che sono stati comunicati ai consumatori anche attraverso la Carta della Qualità dei Servizi del Trasporto Pubblico.
Secondo l’Antitrust, Atac non avrebbe rispettato gli obiettivi contrattuali, disattendendo diversi parametri relativi alla regolarità del servizio di autobus e metropolitana, tra cui il numero di corse giornaliere e i presidi di sicurezza nelle stazioni metropolitane. Inoltre, l’azienda non avrebbe adottato misure correttive adeguate per risolvere le carenze ripetute, né previsto rimborsi parziali per i disagi subiti dai consumatori.
Come parte delle attività di accertamento, l’AGCM ha effettuato un’ispezione presso la sede aziendale di Atac, con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.
Ufficio Stampa ACP – 12 marzo 2025