
Introdotto dalla legge di bilancio, il nuovo Bonus nuovi nati prevede un contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025.
Lo ha comunicato l’INPS con la circolare n. 76 del 14 aprile 2025, in cui vengono specificati i requisiti necessari per accedere al beneficio e le modalità per presentare la domanda.
Chi può fare domanda
Per accedere al bonus è necessario che il genitore richiedente soddisfi i seguenti requisiti:
-
Cittadinanza: il bonus spetta a cittadini italiani, cittadini di uno Stato dell’Unione Europea, oppure a titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o di permesso unico di lavoro valido per oltre sei mesi.
-
Residenza: il richiedente deve essere residente in Italia alla data di presentazione della domanda, e tale condizione deve sussistere anche dalla data della nascita o adozione.
-
ISEE: è richiesto un ISEE non superiore a 40.000 euro annui, calcolato escludendo le somme percepite per l’Assegno unico e universale.
Come presentare la domanda
La domanda dovrà essere presentata online, tramite il servizio dedicato che sarà reso disponibile dall’INPS. La richiesta va inviata entro 60 giorni dalla nascita del bambino o dal suo ingresso nella famiglia (in caso di adozione o affido preadottivo).
In alternativa, è possibile utilizzare:
-
l’app INPS mobile
-
il Contact Center INPS (803 164 da rete fissa o 06 164164 da rete mobile)
-
oppure rivolgersi a un patronato
L’attivazione del servizio online sarà comunicata successivamente da INPS.
Per maggiori informazioni visita il sito dell’INPS – Bonus nuovi nati
Ufficio Stampa ACP – 15 aprile 2025