
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Energia, un pacchetto di misure da 3 miliardi di euro per contrastare il caro energia: 1,6 miliardi destinati alle famiglie e 1,4 miliardi alle imprese.
Bonus e agevolazioni per le famiglie
Bonus energia da 200 euro: riconosciuto ai cittadini con ISEE fino a 25.000 euro, misura che interessa circa 8 milioni di famiglie.
Sconto aggiuntivo per i più vulnerabili: per chi già beneficia del bonus sociale energia, è previsto un ulteriore sconto di 200 euro sulla bolletta della luce.
Il contributo è riservato a chi ha un ISEE fino a 9.530 euro.
Il limite sale a 20.000 euro per famiglie con almeno quattro figli.
Per accedere al bonus per la prima volta, è necessario ottenere l’attestazione ISEE dal portale INPS.
Maggiore trasparenza nelle offerte di energia
Il Decreto Energia introduce nuove disposizioni per rendere più trasparenti e confrontabili le offerte di energia elettrica e gas nel mercato libero. Entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto, sarà compito di ARERA stabilire le modalità per garantire ai consumatori la possibilità di confrontare il prezzo attuale con quello offerto da altri fornitori.
Ufficio Stampa ACP – 1° marzo 2025