L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha pubblicato le modalità operative per consentire ai clienti domestici vulnerabili di accedere al Servizio a Tutele Graduali (STG), come stabilito dall’articolo 24 della Legge Concorrenza 2024 (legge 193/24).
Entro il 30 giugno 2025, i clienti vulnerabili – attualmente serviti nel mercato libero o in maggior tutela – potranno richiedere l’accesso al STG contattando l’esercente competente per il proprio territorio. Anche chi è già servito nel STG ma acquisirà i requisiti di vulnerabilità entro la stessa data potrà richiedere di rimanere nel servizio.
Cosa devono fare i clienti vulnerabili
Secondo la delibera 10/2025/R/EEL:
- Entro 30 giorni, gli esercenti del STG dovranno pubblicare sui propri siti internet le informazioni sui canali di accesso (telefono, strumenti digitali, sportelli fisici dove disponibili) e i moduli necessari per presentare la domanda di adesione.
- La documentazione dovrà includere i moduli di autocertificazione predisposti da ARERA per attestare i requisiti di vulnerabilità.
- Saranno indicati i riferimenti utili per il supporto, come il numero verde dello Sportello per il consumatore Energia e Ambiente (800 166 654) e la sezione dedicata sul sito di ARERA.
Scadenze importanti
I clienti vulnerabili che non aderiranno al STG entro il 30 giugno 2025 o che acquisiranno i requisiti di vulnerabilità dopo tale data non potranno più accedere a questo servizio di tutela.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare la delibera 10/2025/R/EEL disponibile sul sito www.arera.it.
ACP invita tutti i consumatori interessati a verificare la propria situazione e a contattare tempestivamente l’esercente del STG di competenza per non perdere questa opportunità di tutela.
Per ulteriori informazioni e supporto, è possibile rivolgersi anche ad ACP contattando il nostro sportello online.
24/01/2025 – Ufficio Stampa ACP